il laboratorio di disegno assistito dal computer (CAD)
Direttore di Laboratorio : Prof. ing. Alberto Cucinella

Il disegno in un Istituto per Geometri, rappresenta una forma espressiva fondamentale, in considerazione dell'esigenza di concretizzare ogni idea in forma grafica.
|
Fino a pochi anni fa la formazione dei nostri allievi era basata sulla manualitā acquisita sia con l'uso di righe e squadre, sia con il classico tavolo da disegno, dotato di tecnigrafi. |
|

|
|

|
|
L'informatica, da alcuni anni, ha determinato una vera rivoluzione in questo settore, con la diffusione di programmi di disegno assistito dal computer (Computer Addeid Design, o CAD). Anche un Istituto che affonda le proprie radici nella Storia e nelle tradizioni ha ceduto al fascino di queste nuove tecnologie, imparando a coniugare le tecniche del disegno manuale, sempre coltivate come propedeutiche, con quelle informatiche. |
|
Il Cyber Club della succursale di Miano

|
|
A poco a poco il tecnigrafo č stato affiancato dalle tavolette grafiche dei sistemi sotto MS DOS, per poi essere definitivamente soppiantato dal mouse in ambiente Windows e gli allievi si avvicinarono con entusiasmo a questa trasformazione culturale. |
|
|
|
|
|
Da queste premesse, nella sede centrale sono sorti due differenti laboratori: uno d'informatica e multimediale, aperto preminentemente agli allievi del biennio, sia per l'office automation, sia per i rudimenti del CAD, l'altro specificamente aperto agli allievi del triennio, orientato allo sviluppo delle attivitā grafiche ed attrezzato con applicativi del settore della progettazione orizzontali (AutoCad) e verticali (Arten, Primus) |
|
 |



oggi la nostra didattica si sta sempre maggiormante spostando dalla piattaforma CAD verso quella BIM, con l'impiego di REVIT ed Edificius
guarda i lavori dei nostri allievi in BIM
guarda i nostri lavori di CAD


ritorna alla pagina iniziale
questa pagina č stata aggiornata il 17/08/19
|